Veuillez utiliser cette adresse pour citer ce document : https://di.univ-blida.dz/jspui/handle/123456789/12156
Titre: Traduzioni e ricezioni di dante nel mondo arabo
Auteur(s): Abbas, Djaouida
Date de publication: 2012
Editeur: univ-blida1
Référence bibliographique: Blida
Résumé: Dal XIII secolo fino a oggi, il nome di DANTE ALIGHIERI splende fra i grandi nomi degli scrittori mondiali che hanno commosso per sempre la memoria letteraria. Mediante la sua maggiore opera La Divina Commedia, il poeta è diventato fonte di scrittura e d'ispirazione. La Divina Commedia era tradotta in tantissime lingue e l’anima del suo autore quindi è riuscito a visitare nuove terre ma stranamente e senza poter veramente spiegarlo, era assente per un lungo tempo dal mondo arabo. Da quella prima esclamazione si avvia il nostro lavoro per tentar di sapere quando e com'è arrivato finalmente DANTE nell’orizzonte arabo e come viene accolto dal lettore arabo. Il nostro lavoro inizierà con una parte teorica che offre un’introduzione sulla traduzione in generale e sulla traduzione poetica in particolare per determinare le diverse teorie e processi traduttivi ed evidenziare le difficoltà che ostacolano il lavoro del traduttore. La seconda parte, pratica, si dedica allo studio di qualche traduzione moderna della Divina Commedia: quella di Hassan OSMAN e quella di Kadhim JIHAD. Per questo, si farà in primo un’introduzione su DANTE e in secondo uno studio di qualche canto tradotto in arabo della Commedia per analizzare quel trasferimento linguistico e culturale che si è successo dall’italiano in arabo. Alla fine, per determinare le ricezioni del mondo arabo di DANTE, si ha trovato appropriato di fermarsi sulla critica dantesca araba, ricezione modello della Divina Commedia e continuità alla critica occidentaleommedia e continuità alla critica occidentale.
Description: Bibliogr.,4 cd rom,490p.
URI/URL: http://di.univ-blida.dz:8080/jspui/handle/123456789/12156
Collection(s) :Thèse de Doctorat

Fichier(s) constituant ce document :
Fichier Description TailleFormat 
These ABBAS.pdfThèse de Doctorat2,53 MBAdobe PDFVoir/Ouvrir


Tous les documents dans DSpace sont protégés par copyright, avec tous droits réservés.